Copyright 1990. All rights reserved. Per ulteriori informazioni contattare Dr. Luigi Grosso. 329.7414588. This website and its contents may not be reproduced in whole or in part without written permission.
SALUTE IN SPALLAOrtopedia e Traumatologia
Dr. LUIGI GROSSOChirurgia e Artroscopia Spalla e Gomitoluigi.grosso@yahoo.it Mobile (+39) 329.7414588
LA COMUNICAZIONELa comunicazione, qualunque essa sia, richiede regole che se non rispettate inficiano molto il comunicato.Vi sono lavori dedicati allo studio del comportamento da seguire quando si prende la parola per comunicare:·In pubblico·In privatoDesmond Morris nel suo libro “I GESTI DEL MONDO” descrive molto bene queste regole comportamentali.Vera Birkenbril è anch’essa un’esperta della comunicazione.COERENZADISTANZA (Prossemica)ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTIMetodi:•Deduttivo•Induttivo•Sequenza per problemi•Storia temporaleA) METODO DEDUTTIVO•Premessa•Principi generali•Sviluppo degli argomenti•Conseguenze pratiche/esempiQuesta forma è adatta per:1.Trasmettere molte notizie in tempo breve2.Vasta platea3.Buona interazioneRischi:1.Noia2.Linguaggio alto3.Troppe informazioni4.Troppo dottoraleB) METODO INDUTTIVO-Caso particolare (esperienza forte)-Riflessioni-ConcettiQuesta forma è adatta per:1.Spiegare concetti complessi2.Pubblico neofita3.Coinvolgere l’uditorio4.Livelli ottimaliRischi:1.Troppo banale2.Tempi lunghiDr. Luigi Grosso