Il dolore alla spalla è spesso generalmente attribuito all’artrosi dell’articolazione maggiore e cioè quella scapolo omerale (G/O – Gleno/Omerale)

Tuttavia nell’ artrosi di spalla e nella spalla dolorosa è spesso l’ articolazione acromion claveare  (A/C – Acromion/ Claveare) ad essere implicata!

         Le patologie dell’articolazione acromion-claveare (A/C) sono condizioni che si associano spesso a sintomatologia dolorosa della spalla ( talvolta sottovalutata se non addirittura tralasciata ).

ETIOPATOGENESI

Le condizioni che scatenano un quadro di questo tipo sono diverse e c’è viva discussione sulle modalità di trattamento.

Gli sviluppi enormi della tecnica artroscopica stanno contribuendo alle conoscenze dell’articolazione A/C ma … soprattutto alle tecniche terapeutiche!!!!

        Nonostante le difficoltà tecniche (nelle manovre di visualizzazione diretta) la letteratura ci propone due interventi eseguibili nel trattamento terapeutico

  1. Regolarizzazione della superficie inferiore dell’articolazione  A/C (mini Mumford)
  2. Resezione del 3° distale di clavicola  (vecchia Mumford a  cielo aperto)

 L’artrosi acromion/claveare è patologia multifattoriale:

  TERAPIA

 Le indicazioni chirurgiche dipendono molto dalla scuola di pensiero.

       Il ruolo dell’artroscopia nell’ ARTROSI ACROMION CLAVEARE (A/C) appare essere poco soddisfacente nei casi di MINI MUMFORD.

Migliori risultati con la tecnica MUMFORD 

CONCLUSIONI

       L’ ARTROSCOPIA DI SPALLA NELL’ ARTROSI ACROMION-CLAVEARE MIGLIORA LA SINTOMATOLOGIA E IL MOVIMENTO DELLA SPALLA.

     Il nostro studio – infatti – conferma che i risultati con la tecnica mini Mumford sono poco soddisfacenti a lungo termine mentre sono incoraggianti i risultati della Mumford sulla riduzione del dolore e sul miglioramento funzionale dell’articolazione rappresentano il “GOLDEN STANDARD” (… ovviamente in casi molto selezionati)

… quali gli sviluppi … staremo a vedere!!

Dr. Luigi Grosso

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *